Tutto quello che avreste voluto sapere sul Covid19 e non avete mai osato chiedere
La Dottor Lice Medical Entertainment è abbastanza orgogliosa di comunicare l'avvenuta pubblicazione del preannunciato manualetto di cui al titolo. Direi che non ci siano dubbi su ciò che sia possibile trovare in questa pagina, scritta ad almeno un paio di centinaia di...
Uno sguardo al presente: il mondo è ingrassato. E anche parecchio.
Negli ultimi quarant’anni, nella parte benestante del pianeta, il peso medio delle persone è cresciuto a dismisura, lo stesso dicasi della percentuale delle persone in sovrappeso, dei bambini con problemi di obesità e, in definitiva, di ogni parametro possa fare...
Le cause endocrinologiche
Pur non essendo frequentissime, è possibile che le cause del sovrappeso siano legate a patologie che hanno tra le proprie espressioni anche l'incremento del peso. Si tratta per lo più di patologie endocrinologiche, che determinano alterazioni anche...
Le cause genetiche del sovrappeso
Non esistono statistiche univoche relative alla frequenza di obesità causata da fattori genetici, ciò nonostante, è evidente che si possa attribuire alla genetica una responsabilità più dal punto di vista dell’effetto sul peso, che dal punto di vista della frequenza....
Le cause del sovrappeso: una genesi multifattoriale
Quando, in ambito medico, si riconoscono più concause, si parla di genesi multifattoriale. Significa che i fattori che contribuiscono al problema sono più di uno, ragion per cui un approccio al problema che non tenga conto di questo aspetto rischia di essere...
Perché il mondo è ingrassato?
Già, perché il mondo è ingrassato? Perché ci siamo ridotti a rincorrere una forma fisica mantenuta per tantissimo tempo e persa in meno di cinquant’anni? Queste sono delle gran belle domande… vediamo se riusciamo a dare anche delle altrettanto belle risposte. Le...
Cosa dovrà succedere per aprirci gli occhi?
La percentuale di obesità nell'età evolutiva della Georgia è del 21,3. Questo dato ha spinto l’amministrazione di Atlanta a prendere provvedimenti attraverso campagne per la disincentivazione della sovralimentazione, che è un problema di enorme rilevanza per via delle...
Non confondiamo la dieta col mangiar poco e l’inedia col dimagrimento
Ragazzi, non ce n’è: un buon peso non può essere solo una questione di chili. Non ci si può prefissare di raggiungere un obbiettivo senza tenere presente che la salute sia molto più importante di un numero da dover conquistare a tutti i costi, magari riducendo...
FITWALK…iamo insieme?
“Fit” come forma, “walking” come camminando, totale: Fitwalking, camminando in forma. Potremmo chiudere qua il discorso passando direttamente agli aspetti organizzativi, ma forse qualche minuto per chiarire qualche dettaglio potremmo anche prendercelo, che ne dite?...
Dietologia e rane: e che ci azzeccano?
Allora, lo confesso: come è capitato per la stesura del post gemello per il blog che tengo su “Il Giornale.it”, mi sono posto qualche dubbio sull’opportunità di pubblicarlo, visto il suo contenuto altamente offensivo per le coscienze animaliste dei miei affezionati...
È facile controllare il peso se sai come farlo. Sì, beh, forse, aggiungerei io.
Forte del successo letterario di “È facile smettere di fumare se sai come farlo”, il signor Allen Carr ha avuto modo di prodigarsi nella realizzazione di una serie di “È facile…” tra cui quello relativo a ciò che più ci interessa: il controllo del peso. Di professione...
“Non ho fame, mamma. Veramente.”
Ma sarà poi vero? Io non credo. Anzi, son sicuro di no. Credo, piuttosto, che i disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia e la meno nota binge eating disorder o alimentazione incontrollata) rappresentino la strada che viene presa da un disagio posto in...
Il leone, la gazzella, il commercialista di Monza e la cronobiologia
Abbiamo già raccontato del leone, della gazzella e del commercialista di Monza (a dieta) esattamente qui : cos'altro si potrà dire a riguardo, fermo restando l’inopportunità di inserire altri personaggi nella vicenda? Coraggio, niente guest star, solo qualche piccola...
Il leone, la gazzella e il commercialista di Monza (a dieta)
Alzino la mano quanti non conoscono l’arcinota storiella che narra della competizione tra la piccola e tenera capretta africana ed il feroce ed imponente felino? Dai, impossibile non esser mai venuti a contatto con una delle vicende più virali del web! Sarà il leone a...
Una volta qui era tutta campagna
Il nuoto è lo sport più completo. Non si può più andare allo stadio. I politici pensano solo alla poltrona. I bambini di oggi senza calcolatrice non sanno fare due più due. I veri amici sono quelli dell’infanzia! Qui una volta era tutta campagna. Una volta si poteva...
I bambini non devono mangiare come se non avessero un domani, se vogliamo che ne abbiano uno.
Abbiamo una responsabilità enorme nei confronti dei nostri bambini e dei nostri ragazzi: quella di preservare il loro naturale buono stato di salute, non solo in termini di semplice assenza di malattia, ma proprio in termini di completo benessere fisico, psichico e...
Massa magra, massa grassa, massa mah.
Esistono tanti metodi per valutare il peso ideale di una persona. Ce ne sono alcuni che hanno superato l’età dei datteri, tanto che potrebbero tranquillamente essere considerati oltre l’età pensionabile. Date un’occhiata su internet alle immagini dei vari Paul Pierre...
E’ stato così per il fumo, quando lo sarà per il troppo cibo
È del 1975 la Pubblicità Progresso antitabagismo, con la quale ha iniziato a prendere corpo in Italia la coscienza collettiva di un problema che non poteva più essere rimandato: il fumo ed i danni ad esso correlato. Chi a quei tempi c’era, ricorderà senz’altro lo...
Ne uccide ben più la gola che la spada
Non pensiate che con questo post intenda portar rogna, ma lo sapete quante e quali patologie sono correlate strettamente al sovrappeso? Secondo me, ne immaginate mediamente molte meno di quante siano in realtà. Provo ad elencarle tutte o, almeno, quelle che mi vengono...
Una pallottola spuntata… dalla dieta
Ok, amici miei, lo dico subito, così dopo nessuno si potrà lamentare che gli ho teso un tranello: questo post è un chiaro spot a favore della sana alimentazione e della necessità di riappropriarsi del proprio buon peso. Che, poi, questo significhi una vera e propria...
Si fa presto a dire basta ragionarci sopra
Se vi capitasse di osservare da qualche parte l’immagine comparata del cervello di specie animali in senso evolutivo, vi accorgereste come l’evoluzione non abbia fatto altro che apporre parti nuove a quelle più vecchie. Certo, detta così può apparite sicuramente un...
A letto con il nemico
Se devo essere sincero non ho visto neppure un fotogramma del film in questione, tuttavia, il titolo mi è sempre parso troppo intrigante per lasciarmelo sfuggire. Al pensiero del contenuto di questo post, non ho pertanto potuto fare a meno di prendere in prestito il...
Dilettanti allo sbaraglio contro professionisti dell’inganno
Sulle imprese di James Vicary, in giro per la rete, ci sono un bel po’ di cosette. Qui e qua e potete leggerne abbondantemente, per cui, a voi piacendo potremmo fare che ci diamo appuntamento di nuovo su questo post a breve, giusto il tempo di dare un’occhiata e...
Normale sì, normale no, normale… gnam!
Forse, non tutti si rendono conto che buona parte delle cattive abitudini alimentari attuali dipendono dalle scelte commerciali delle grandi industrie alimentari e dalle multinazionali dei fast food, le quali, nel tempo, hanno provocato variazioni profondissime nel...
Fortuna, sfortuna… fate un po’ voi.
C’è, ultimamente, un dubbio che mi ha investito con la potenza di un specchietto di un tram, a tutta birra: ma siamo sicuri che avere qualche chilo in più, per il quale ci tocca prestare attenzione a ciò che mangiamo, sia una sfortuna, mentre il poter mangiare tutto...
Non date da mangiare agli orsi… e ai bambini?
L’altro giorno stavo smanettando su Youtube alla ricerca di qualcosa di tranquillo da fare vedere alla mia bambina, senza rischiare che si imbattesse in video truculenti o demenziali, quando sono finito su un vecchio cartone dell’orso Yogi. Ve lo ricordate: cappellino...
Lo spacciatore di zucchero
E sì che leggo tanto, eh. Ma tanto, tanto. Eppure una genialata simile non l'avevo mai letta: "spacciatore di zuccheri". L'ha estratta dal suo cappello magico Stephen King, nell'unico romanzo in cui non c'è alcun riferimento al paranormale. In effetti, per dirla...
Sushi mon amour
Sushi sì o sushi no? Più il tempo passa e maggiore è il numero delle persone che chiedono lumi a riguardo: Ottimo per una dieta? Passabile? Inaccettabile? Mah... In effetti non è semplice rispondere, perché se da una parte è evidente che si tatti una cucina molto più...
Buon peso e quotidianità, in un mondo reale
In un mondo perfetto, immagino, tutti noi disegneremmo le persone giovani, sane, belle e con un fisco perfetto. Nel mondo reale, invece, le cose non vanno esattamente così. Eppure, se fosse possibile, io inserirei la voce “buon peso” nella dichiarazione universale dei...
Alimentazione e performance. I nessi e i connessi.
Sport e sovrappeso stanno tra loro agli antipodi! Non c’è sportivo disposto a scendere a patti con l’eccesso di peso, conscio com’è dell’importanza di avere un peso adeguato alle proprie necessità agonistiche. Anche solo un chilo in meno può rappresentare la chiave di...
Quando l’alimentazione assume un ruolo determinante…
Ci sono momenti in cui risulta, comprensibilmente, più facile ricordarsi dell’importanza dell’alimentazione. Sono gli stati fisiologici particolari quali la gravidanza, l’allattamento, la preparazione di un evento (sportivo o scolastico) e tutte quelle condizioni...
Anno nuovo vita nuova… eddai! ;-)
So benissimo che questo post potrebbe essere letto anche il 4 luglio, durante una torrida estate, ben lontani, pertanto, da qualsiasi logica di rinnovamento tipica dell’inizio dell’anno. Tuttavia credo che in qualsiasi momento dell’anno possa andare bene, se si...
La salute dipende da molti fattori, alimentazione compresa.
Se una corretta alimentazione rappresenta un grande opportunità per chi vive in un complessivo stato di buona salute, quanto più lo potrà essere per chi, magari complice il passare del tempo e lo stratificarsi del benessere sul proprio corpicino, ha iniziato a...
L’educazione alimentare è un po’ come le buone maniere…
Che l’educazione sia fatta soprattutto di quotidianità anche laddove mai più penseremmo di essere fonte di chissà quale spunto educativo, non dovrebbe essere un mistero. È, infatti, proprio in quei frangenti, quando cioè meno ce lo aspettiamo, che mettiamo le basi per...
Più anni alla vita e più vita agli anni
In definitiva, qual è l’obbiettivo più pretenzioso ma verosimilmente ultimo di qualsiasi nostra azione rivolta al benessere? Io credo che debba essere quello di garantirci il miglior stato di salute possibile sia al momento attuale che nel periodo della nostra vita in...
I chili persi sono in affitto, non a titolo definitivo
Attenzione! Warning! Achtung! Attention! I chili persi sono come le case in affitto: hanno un che di effimero, di evanescente. Le statistiche sono impietose a riguardo e, purtroppo, l’esperienza insegna che non c’è molto da stare allegri una volta terminato il periodo...
Ricondizionatori ci servono, non d’aria però…
Mangiamo male perché siamo condizionati a farlo. Avete presente il film “Matrix”? È quello con Keanu Reeves, in cui la realtà percepita è completamente diversa dalla realtà vera e propria e in cui Morpheus è il leader della rivolta contro le macchine che...
La degustazione del cioccolato non è acqua
Non di solo sbafamento vive l'uomo Di ritorno da una gustosissima serata di degustazione di cioccolato mi pare opportuno dedicargli un post, perché credo che, al di là dell’aspetto poco consueto dell’evento, ci sia qualche piccolo insegnamento da trarre. Al di là...
La favola dei tre porcellini applicata alla dieta
Cosa ne possiamo trarre? “Siam tre piccoli porcellin, siamo tre fratellin, mai nessun ci dividerà, trallallallallà. In un tiepido mattin, se ne vanno i porcellin, dimenando al sole il loro codin, spensierati e birichin. Il più piccolo dei tre, ad un'tratto...
E sì che siamo stati i più grandi viaggiatori a piedi mai esistiti!
Esatto, a piedi! Sì, lo so, è facile essere i più grandi in una classifica in cui si è gli unici partecipanti, ciò non toglie si possa essere dei veri campioni della propria categoria in senso assoluto, senza bisogno che vi siano altri contendenti. Non è cosa da...
Il diario delle cose belle e delle belle idee durante la dieta
Che cosa resterà di tutte le impressioni che ho avuto in questa dieta? “Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi […] E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia." Ecco la fine che fanno le brillanti intuizioni...
Ci sono spunti…ni e spuntini. Anche per chi non è a dieta
Difficile stare a dieta se adesso anziché per fame si mangia anche solo per languorino. “Ambrogio... avverto un certo languorino... la mia però non è proprio fame... è più voglia di qualcosa di buono.” Che dire: lo spuntino era veramente ottimo, ma anche...
Animali e Vegetali: quando è il movimento a fare la differenza
Il movimento non fa male, anzi: evita di essere accomunati alle piante grasse! Il movimento ha da sempre caratterizzato la vita dell'uomo e, più estesamente di tutti gli animali. Credo che non sia un mistero il fatto che l'uomo, avendo fatto tesoro di quanto fosse...
Più c’è n’è, più se ne mangia… alla faccia della dieta
Se ne mangia di più solo perché ce n'è... Confesso che questa non la avevo mai sentita prima: uno studio della Penn State University ha messo in evidenza che se ad una persona media viene dato un sacco di caramelle M&M's da quattro etti ne mangerà 80,...