AREA NUTRIZIONIALE

Take it easy, take your time:

anche la dieta può

essere piacevole.

DR ANTONIO LICE

AREA PSICOLOGICA

DR. CESARE CAVALERA

DR.SSA ELENA FAINI

DR.SSA ANNA MARCONI

DR.SSA ELENA MOLINARI

 

AREA MASSOTERAPICA

Massaggi

Tecarterapia

CLAUDIA FERRI CATALDI

NOEMI MAZZA

AREA FITNESS

Fitwalking

Mammafit

Personal Training

NOEMI MAZZA

AREA COUNSELING

Counseling

Mediazione familiare

DR RICCARDO NEBEL

Sinergie

La sinergia (dal greco συνεργός, che significa “lavorare insieme”), in generale, può essere definita come la reazione di due o più agenti che lavorano insieme per produrre un risultato non ottenibile singolarmente. In un contesto organizzativo, considerato che un gruppo coeso ottiene risultati maggiori rispetto all’azione dei singoli, la sinergia può definirsi la maggiore capacità di resa di un gruppo grazie all’azione collettiva dei suoi membri.” Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Il tempo cambia molte cose nella vita il senso le amicizie le opinioni, che voglia di cambiare che c’è in me!” Da Segnali di vita, Franco Battiato.

Quando è stato il momento di decidere quale fosse il nome più adatto per il nostro studio a Vimercate, non abbiamo faticato più di tanto. Eravamo, più che altro, in dubbio su quale termine fosse più idoneo per descrivere il nostro modo di lavorare insieme. Alla fine, senza neppure tanta fatica, la sorte è caduta su “sinergie”, che è esattamente il modo con cui abbiamo deciso di collaborare, laddove se ne ravvedesse la necessità o, meglio, l’opportunità o, meglio ancora, la gradevolezza.

Non è stato un passaggio difficile, quello che ci ha spinto ad abbandonare il canonico splendido isolazionismo, tipico del libero professionista, per convergere al meno consueto ma molto più appagante lavoro in equipe. È che, davvero, il tempo cambia molte cose nella vita e se da giovani si crede di potere fare tutto da soli, armati di tanta scienza e ancor più di buona volontà, col passare del tempo ci si scopre, paradossalmente, molto più desiderosi di percorrere nuove strade pur di offrire qualche chance in più al diritto al benessere di ogni persona.

Non sempre le sinergie sono evidenti nel nostro operato. Molto spesso queste non vengono minimamente percepite, essendo costituite dalla costante crescita professionale derivante da uno scambio culturale che avviene di continuo nella nostra quotidianità, grazie al ricorrente confronto sui temi comuni alle diverse competenze. Altre volte, pur apparendo più evidenti, le sinergie prendono corpo strada facendo, senza alcuna premeditazione, semplicemente conformandosi all’osservazione che l’apporto di altre figure professionali potrebbero non solo facilitare il raggiungimento dell’obbiettivo, ma anche rendere il percorso talmente gradevole da renderlo piacevole quanto, se non più, la conquista della meta stessa. Del resto, spesso, non apprezziamo il viaggio tanto quanto la destinazione? E non ci rende, il primo, felice tanto quanto la seconda?

Nutrizionista, psicologo, counselor, personal trainer, coach, massoterapista… sono le figure che normalmente un dietologo cerca di riassumere in un’unica professionalità. E di solito basta e avanza. Qualora, però, non fosse sufficiente o fosse ritenuto poco stimolante, ecco il valore aggiunto della sinergia che dietologo, psicologo, counselor, personal trainer, coach, massoterapista mettono, ciascuno, a disposizione per l’auspicato happy end. Una sinergia fatta di proposte concordate insieme, di percorsi cuciti su misura e di progressi costantemente condivisi. E tutto ciò, non solo per motivi di ordine funzionale, ovvero per avere maggiori probabilità di ottenere risultati a breve e lunga scadenza, ma anche, molto semplicemente, per la piacevolezza di lavorare insieme per, ma soprattutto con, le persone.

Tutto sommato possiamo considerarla come una duplice forma di garanzia: in primo luogo, quella di mettere a disposizione una professionalità arricchita tanto dalla propria esperienza quanto da quella dei colleghi delle varie discipline e, in secondo luogo, quella di offrire, ove ritenuto utile, stimolante o semplicemente più completo, una disponibilità a 360 gradi, facciamo anche 365, via.

Ma non è tutto, perché se, da una parte, dietologo, psicologo, counselor, personal trainer, coach, massoterapista… insomma quelli di prima, collaborano per promuovere la giusta forma restituendo il corretto contenuto (dai, questa non è male) le sinergie non si fermano qui e spaziano dalla simpatica Sinergia per gli sposi alla più vitale Sinergie per la sclerosi multipla, passando attraverso le potenti Sinergie per lo sport e le tenere Sinergie per le mamme (e i papà).