1.

Il Coronavirus è nato da:

3.      Il passaggio da un animale all’uomo

2.

Il Coronavirus è un virus con materiale genetico:

2.      RNA

3.

La modalità di trasmissione del Coronavirus avviene:

1.      Attraverso le goccioline che vengono prodotte mentre parliamo, tossiamo e starnutiamo

4.

Il virus entra nel nostro corpo:

2.      Inalando le particelle virali oppure portandole noi alle mucose di naso, occhi e bocca

5.

Quanti giorni dura, nella maggior parte dei casi, l’incubazione del Coronavirus?

3.      Da 1 a 14

6.

Per un improvviso colpo di tosse o uno starnuto, in assenza di un fazzoletto, come è consigliabile procedere?

3.      Usare la piega del gomito

7.

I pazienti asintomatici sono pericolosi in quanto:

1.      Sono infettivi ma non riconoscibili

8.

Come si riconoscono le persone e gli oggetti potenzialmente infettanti?

2.      Non sono riconoscibili

9.

L’alcool è in grado di eliminare il Coronavirus dalle mani e dalle superfici…

3.      A partire da 70°

10.

Lavare le mani rappresenta una necessità per evitare contagi dopo avere toccato il mondo:

4.      basta usare acqua calda, sapone e un bello sfregamento per mezzo minuto

11.

Le mascherine sono differenti in base alla capacità filtrante.

3.      I tipi ffp2 ed ffp3 senza valvola filtrano ugualmente in entrata e in uscita

12.

La maggior parte dei contagi è avvenuta per:

1.      Contatto interpersonale ravvicinato e portando alla bocca, occhi e naso mani infette

13.

Come fa un paziente contagiato a non ammalarsi o ammalarsi solo lievemente?

3.      Dipende dalla forza del proprio sistema immunitario e dalla carica infettante

14.

Il virus resiste sulle superfici…

2.      4 ore sul rame, 24 sul cartone, 48 ore sull’acciaio e 72 sulla plastica.

15.

La perdita di olfatto e gusto sono la novità di questa epidemia:

4.      Sono sintomi tardivi, che precedono la guarigione

16.

Una volta guariti ci si può ammalare nuovamente?

2.      Verosimilmente no

17.

La vitamina C può aiutare a prevenire il coronavirus

2.      Non esistono prove a favore di questa teoria

18.

Il tampone viene eseguito:

2.      In PS in presenza di forte sospetto di Covid e a casa per verificare la guarigione

19.

In caso di disturbi occorre:

4.      Contattare il proprio curante

20.

La fascia d’età più a rischio di gravi complicazioni è

4.      Età avanzata

21.

L’organo più colpito

2.      Polmone

22.

Il sesso più colpito

1.      Maschile

23.

Rispetto ad una comune polmonite, la polmonite da Covid

2.      Colpisce entrambi i polmoni diffusamente

24.

Quali sono i tre parametri più indicativi di infezione da covid?

2.      Febbre, tosse secca e fiacchezza/mancanza di respiro

25.

Perché proprio in Cina

2.      Per una maggior presenza di animali esotici nei centri abitati

26.

Analogie con il virus aids

2.      Sono virus animali trasferitisi all’uomo tramite spill over (salto di specie)

27.

Rispetto all’aids

1.      È un virus più resistente, infatti non richiede contatto strettissimo

28.

Fare sciacqui con liquori ad alta gradazione:

4.      Non fa nulla al virus e alle mucose ma in compenso da un piacevole senso di benessere

29.

Qual è la più probabile evenienza in caso di contagio?

4.      Disturbi contenuti simil influenzali

30.

Gli animali domestici possono essere portatori di covid?

3.      Solo se sono stati toccati da persone infette, come qualsiasi superficie infettabile

31.

Rispetto alla spagnola ci si aspetta una mortalità:

4.      Minore sotto tutti gli aspetti

32.

Cos’è l’immunità di gregge?

1.      Forma di protezione che si verifica quando una parte significativa della popolazione è protetta dagli anticorpi specifici contro quel virus

33.

Qual è il principale inconveniente dell’immunità di gregge raggiunto per via naturale

1.      Il costo in termini di vite umane

34.

Una delle principali differenze con la spagnola è:

2.      Il virus della spagnola apriva le porte ai batteri mentre il corona uccide direttamente

35.

Quale potrebbe essere un possibile cattivo utilizzo della mascherina?

3.      Toccarla continuamente con le mani

36.

Com’è possibile sapere se si è portatori di cv senza tampone e senza test sierologici?

2.      Non è possibile

37.

La probabilità di acquisire il virus tramite le scarpe è:

3.      Una possibilità molto remota

38.

Cos’è isolamento al domicilio con sorveglianza sanitaria attiva per contatto stretto con caso COVID-19?

1.      È la quarantena imposta a quanti hanno avuto un caso stretto con una persona positiva al tempone per coronavirus

39.

Che cos’è un Coronavirus?

1.      Una famiglia di virus noti sia per malattie banali quali il comune raffreddore sia per malattie più gravi quali la MERS e la SARS.

40.

Quali sono le persone più a rischio di presentare forme gravi di malattia?

2.      Le persone anziane, quelle con patologie preesistenti e chi ha immunodeficienza

41.

La distanza di un metro va bene:

1.      Se non ci sono contatti interpersonali

42.

In caso di dialogo è bene avere una distanza di

2.      Due metri

43.

Quando si può dichiarare guarito un caso confermato di COVID-19?

3.      Una volta scomparsi i sintomi dopo due tamponi negativi

44.

È sicuro ricevere pacchi dai Paesi in cui sono presenti casi di COVID-19?

1.      Sì, ora che arrivano la carica infettante è andata distrutta

45.

Cosa occorre fare quando arrivano pacchi tramite corriere

4.      Comportarsi normalmente, lavandosi le mani dopo avere aperto il pacco toccato dal corriere

46.

Il vaccino antinfluenzale protegge dal covid?

1.      Zero

47.

In caso di sospetto di essere stato in stretto contatto con una persona affetta da Covid-19:

3.       Rimani in casa, e telefona al tuo medico di famiglia.

48.

Gli antibiotici possono essere utili per prevenire l’infezione da nuovo Coronavirus?

1.      No, gli antibiotici servono per curare le infezioni batteriche.

49.

Come può fare una persona anziana ad avere la spesa a domicilio?

4.      Va su https://comune.concorezzo.mb.it/10259-coronavirus-i-servizi-attivi-in-citta-per-la-spesa-i-farmaci-e-i-pasti-a-domicilio/ e trova tutte le info relative. Ovviamente parenti, amici e vicini di casa possono preoccuparsi per lei.

50.

In caso di difficoltà a causa dello stress indotto dalla pandemia, chi desiderasse un supporto qualificato può:

4.      Andare su https://comune.concorezzo.mb.it/10370-coronavirus-attivato-lo-sportello-psicologico-di-supporto-alla-cittadinanza/ e trovare tutte le info relative