Se ne mangia di più solo perché ce n’è…
Confesso che questa non la avevo mai sentita prima: uno studio della Penn State University ha messo in evidenza che se ad una persona media viene dato un sacco di caramelle M&M’s da quattro etti ne mangerà 80, mentre se il sacchetto fosse da otto etti, nello stesso intervallo di tempo, ne mangerà 112: quasi la metà in più nello stesso tempo!
Non voglio entrare nel merito dei meccanismi che producono questo effetto, ma solo mettere in guardia chiunque legga queste righe (sì, lo so, sembra una roba tipo i messaggi nascosti nelle cantine americane preludenti improbabili week end di terrore, tipo “Non aprite quella confezione da 80 grammi, 2″ oppure “La maledizione della pralina colorata”) dagli effetti nefasti delle confezioni giganti che, con la scusa che costano meno, alla fine si fan mangiare più rapidamente.
Lo studio della Penn State University mostra chiaramente che dell’occhio umano (e del cervello sovrapposto al suo controllo) non ci si debba mai fidare, in quanto incapace di gestire correttamente le informazioni in arrivo, con il conseguente abuso. Non è, del resto, un caso che di fronte al dilemma se prendere o non prendere l’ennesima palettata di pietanza al self service, si propenda mediamente per il “massì, prendiamola”. O ancora, una volta insediati ad un tavolo del nostro ristorante “all you can eat” preferito, è noto che non si riesca a gettare la spugna prima di avere doppiato la normale capacità di contenimento del nostro elasticissimo stomaco.
Col passare del tempo le confezioni dei prodotti alimentari diventano sempre più grandi (perché infondo la quantità del prodotto incide solo in parte sul suo costo) e così finisce che un infinità di prodotti arrivano nelle nostre mani in quantità esorbitanti, lasciando che siamo noi a decidere la quantità “realmente necessaria”.
La fregatura è che se lasciamo all’occhio il compito di dire “stop” non facciamo un buon affare.
P.S. si ringrazia Ben Schueddekopf che ha scattato l’immagine in evidenza e l’ha resa utilizzabile alle condizioni presenti qua