Mangiare bene per vivere meglio
Appropriarsi del proprio buon peso non significa unicamente dimagrire, ma vivere un’esperienza che tocca soprattutto gli aspetti più intimi della vita, quali l’autostima e la voglia di vivere.
Chiunque si metta in gioco per migliorare qualsivoglia aspetto della propria vita merita il massimo rispetto e almeno altrettanto impegno e dedizione.
Dr Antonio Lice, dietologo in Vimercate, Concorezzo e Monza.
Il dr Lice Antonio Stefano, medico, pater familias e possessore della faccetta a fianco, nasce a Milano il 26 dicembre 1962.
In attesa di laurearsi in medicina e dedicarsi successivamente alla dietologia, fa pratica come paziente in vari campi medici e chirurgici ed impara, sulla propria pelle, che la salute è un bene prezioso che va attentamente preservato. Impara anche che le persone non sono la malattia che hanno, cosa che i medici, spesso, si dimenticano.
Attualmente, oltre che come dietologo, lavora come Medico di Medicina Generale, collabora con l’Università degli Studi di Milano e la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale ed è direttore scientifico di Sanihelp.it, di cui cura personalmente la sezione di dietologia.
Buon Peso
Una sana alimentazione è fondamentale per il raggiungimento di un buon peso, a sua volta, spesso, determinante per la salute e la serenità.
Educazione alimentare
Mangiare in modo salutare non è solo utile per raggiungere un buon peso, ma è anche il modo migliore per insegnare a mangiar bere.
Alimentazione e salute
Mangiare bene permette sia di prevenire che di curare molte patologie, per le quali, il cibo, può essere la migliore delle medicine.
Longevità
Nel tempo siamo riusciti ad aggiungere anni alla vita. Ma cosa ce ne facciamo di anni vuoti? Ora bisogna aggiungere vita agli anni.
Stati fisiologici particolari
Gravidanza, allattamento, sviluppo… tutte le fasi particolari della vita necessitano di un’alimentazione adeguata sotto tutti gli aspetti.
Prestazioni
Per raggiungere buone prestazioni occorre curare anche l’alimentazione. Buoni risultati e alimentazione sono elementi inscindibili.
Anche per i più piccoli
I bambini non devono mangiare come se non avessero un domani, se vogliamo che ne abbiano uno. La salute si preserva fin da piccoli.
I DCA
I disturbi del comportamento alimentare sono disturbi legati alla sfera dell’alimentazione ma che dipendono dalla sfera emotiva.
Sinergie
Più professionisti per un unico obbiettivo: la salute. Un aiuto in più per rendere il percorso piacevole quanto raggiungere la meta.

Accoglienza e ascolto
Prima di tutto vengono l’accoglienza e l’ascolto, indispensabili per conoscere le esperienze passate, la quotidianità, e, cosa importantissima, le aspettative. Tutto ciò allo scopo di iniziare a conoscersi e incominciare a creare le condizioni migliori in grado permettere a ciascuno di dare il meglio di sé in un lavoro da svolgere insieme.

Analisi della composizione corporea
Il secondo passo è rappresentato dall’analisi della composizione corporea, effettuata mediante plicometria ed impedenzometria, in grado di fornirci il maggior numero di informazioni sulle condizioni attuali e le aspettative ragionevoli. Successivamente questi strumenti consentiranno una lettura più completa dei risultati ottenuti.

Programma alimentare
La dieta rappresenta il prodotto della sintesi di tutti gli elementi raccolti attraverso le informazioni fornite con il racconto ed i dati rilevati con gli strumenti. E’ il ponte gettato tra le attese e i risultati, il punto di partenza comune per iniziare a parlare della propria salute e la base per un’educazione alimentare a favore nostro ma anche dei nostri cari.

Se la classica modalità fosse ritenuta poco attuale e poco stimolante, la partecipazione attiva delle figure professionali che collaborano in sinergia con il dr Lice (psicologo, counselor, personal trainer, coach…) potrebbe sia favorire il raggiungimento dell’obbiettivo, che rendere il percorso piacevole quanto la conquista della meta stessa.
Le cause genetiche del sovrappeso
Non esistono statistiche univoche relative alla frequenza di obesità causata da fattori genetici, ciò nonostante, è evidente che si possa attribuire alla genetica una responsabilità più dal punto di vista dell’effetto sul peso, che dal punto di vista della frequenza....
Le cause del sovrappeso: una genesi multifattoriale
Quando, in ambito medico, si riconoscono più concause, si parla di genesi multifattoriale. Significa che i fattori che contribuiscono al problema sono più di uno, ragion per cui un approccio al problema che non tenga conto di questo aspetto rischia di essere...
Perché il mondo è ingrassato?
Già, perché il mondo è ingrassato? Perché ci siamo ridotti a rincorrere una forma fisica mantenuta per tantissimo tempo e persa in meno di cinquant’anni? Queste sono delle gran belle domande… vediamo se riusciamo a dare anche delle altrettanto belle risposte. Le...
%
%
%
40/30/30 è il rapporto che la Zona indica come più corretto in ambito nutrizionale: Significa che il 40% dell’energia di ogni pasto deve derivare da carboidrati, il 30% dalle proteine e il restante 30% dai grassi. Più o meno.
Il dr Lice è consulente ufficiale per la dieta Zona, ma è altrettanto convinto della bontà della dieta di segnale, alla quale associazione medica (AMPAS) è iscritto fin dalla sua nascita. Laddove fosse l’unica possibile, considera la dieta dissociata come una risorsa non disdegnabile. In definitiva l’importante è capire insieme quale sia il percorso più indicato, o almeno il più praticabile, per ciascuno.
Ovviamente niente farmaci o aiutini farmacologici, ma la possibilità di contatto in qualsiasi momento e con qualsiasi strumento (cellulare, mail, Whatsapp…). E poi c’è il Buona settimana, la mail di conforto del week end, con ricette leggere, pensieri positivi, aforismi, citazioni ed altro ancora… tutte cose che fan buon brodo, è proprio il caso di dirlo, per tenere un po’ su il morale.
Buona settimana, Sabato 8 gennaio 2020
Per essere più motivati nella vita di tutti i giorni, dieta compresa "Un uomo chiamato a fare lo spazzino dovrebbe spazzare le strade così come Michelangelo dipingeva, o Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva poesie. Egli dovrebbe spazzare le strade così bene al...
Buona settimana, Sabato 1 febbraio 2020
Appetitosa...mente Il vispo Licione Anonimo Il vispo Licione avea, sulla roccia, al volo sorpresa un’oca grassoccia. Un’oca grassoccia, aveva sorpresa, e gridando diceva: “t’ho presa, t’ho presa”. Ma l’oca grassoccia rispose “Ohibò, vivendo volando, che male ti fò?”...
Buona settimana, Sabato 25 gennaio 2020
Pensieri positivi vs Pensieri negativi"Dimagrire non mi interessa, tanto ormai sono vecchio" "Col cavolo! Ci sono persone in età avanzata che hanno un peso ragionevole e possono avere tutte le soddisfazioni compatibili con l’età: quindi mi deve ancora interessare il...
Si scrive “Goodies” ma si legge… con piacere ;-)
La libreria del dr Lice
“All’infuori del cane, il libro è il miglior amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.”
(Groucho Marx)
Leggere, leggere, leggere non è solo un consiglio: è quasi un mantra. Più si conosce di un argomento, più verosimilmente si riesce a farlo proprio e più lo si fa proprio, maggiore saranno le probabilità di successo.
Cento chili in cento giorni ®
“Se per vedere il peso sulla bilancia ti serve un gioco di specchi, è il momento di cominciare una dieta”
(Anonimo)
Cento argomenti, cento spunti di riflessione, da leggere, possibilmente uno al giorno. Al termine della lettura avremo perso cento chili? Probabilmente no, però ne sapremo sicuramente di più riguardo il mondo dell’alimentazione.
Il Manuale di sopravvivenza per dimagranti ®
“Sono a così ferrea dieta che non mi lasciano neanche leccare un francobollo.”
(Francis Scott Fitzgerald)
Nato come atto di amore e solidarietà nei confronti di quanti si dannano per raggiungere un peso accettabile, il manuale di sopravvivenza vorrebbe essere anzitutto un aiuto sul piano dell’umore, con l’augurio che con un po’ di serenità anche il peso possa trarne beneficio.
Bisogna saper perdere ®
“Bisogna saper perdere, non sempre si può vincere”
(I Rokes nell’omonima canzoni di Lucio Dalla)
In questo caso, però sono i chili che bisogna saper perdere. In fondo non è mai difficile fare le cose se le si sanno fare. Ed è proprio questo l’argomento di questa sezione: imparare come si fa a perdere… il peso in eccesso.
Dimagrire da Gourmet!
“Ma tu ti cuoci solo cibi surgelati?”.”Cuocerli? E chi li cuoce? Io neanche li scongelo. Li succhio come se fossero ghiaccioli!”
(Diane Keaton e Woody Allen in “Provaci ancora Sam”)
Mettersi a dieta senza nessuna concessione al gusto e alla qualità potrebbe rivelarsi una decisione tra le più tristi che si possano prendere: se c’è da dimagrire che sia almeno da gourmet!
Pensieri positivi contro pensieri negativi
“Se tu mi amassi” “Ma no, che no ti amasso”
(Groucho di Dylan Dog)
Avere un pensiero positivo contrapporrosto ad ogni pensiero negativo, rappresenta un piccolo salvagente che, per quanto minuto, potrebbe costituire, paradossalmente, una vera e propria ancora di salvezza.
Gli spunti…ni del dr Lice
Inizialmente si chiamavano “Pizzini” ed erano dei biglietti su cui scrivevo le intuizioni che non volevo dimenticare. Adesso si chiamano “Spunti…ni” e la speranza è che siano proprio dei piccoli spunti di riflessione.
Buona settimana!
“GoooOOOoood MoooOOOooorning…”
Robin Williams in “Good morning Vietnam
Il “Buona settimana” è l’intento di portare, insieme ai saluti, qualche spunto di riflessione ma soprattutto la disponibilità e la vicinanza di una figura professionale che dovrebbe essere avvertita il più possibile prossima e interessata al buon esito di tutta l’operazione.
Vimercate, via Garibaldi 13
Concorezzo, via De Capitani 75
Vimercate, presso Centro Medico Torri Bianche
Monza, presso Team 32, via Marco D’agrate 6