ingredienti:

¼ di sedano

¼ di carota

½ cipolla

1 foglia di salvia

farro (metà della quantità di pasta)

fagioli bianchi (il doppio della quantità del farro)

½ cucchiaino di concentrato di pomodoro (metà della quantità di pasta)

1 cucchiaino di olio

sale

pepe nero

 

Preparazione:

Immergi per circa 12 ore i fagioli in un tegame con acqua fredda. Successivamente metti il tegame sul fuoco, aggiungi cipolla e salvia e fa cuocere per circa 15 minuti. A cottura ultimata, metà dei fagioli dovranno essere ridotti in una purea. Nel frattempo in un tegame versa l’olio e fa rosolare la cipolla, la carota e il sedano tritati, dopo alcuni minuti aggiungi il concentrato di pomodoro. Passati 15 minuti di cottura aggiungi i fagioli con il loro brodo, lascia cuocere altri 10 minuti e aggiungi il farro, il sale e il pepe quindi fa cuocere il tutto per un’ ora. Durante la cottura, se la minestra si addensa troppo aggiungi pure un po’ di acqua bollente.

~~~

Disclaimer

Le immagini hanno unicamente scopo indicativo e decorativo. Il dr Lice è un’ottima forchetta ma un pessimo fotografo: assaggia, gradisce ma cerca sul web, oltre alle ricette, le immagini più adeguate, con risultati, ahimè, non sempre all’altezza del sapore.