L’indirizzo mail per contattare il dr Lice é

Ognuno è libero, e ci mancherebbe altro, di intendere il proprio mestiere, quale esso sia, nel modo ritenuto più corretto. E qui si apre l’universo. Soprattutto perché i criteri utilizzati per ritenere corretto un approccio piuttosto che un altro possono essere i più disparati.

Il mio criterio è molto semplice: “E se i ruoli fossero invertiti?” Se, cioè, ci fossi io dall’altra parte della scrivania, quella, per intenderci, dove le sedie sono inspiegabilmente più calde e a volte, altrettanto inspiegabilmente, più strette, come mi piacerebbe essere accolto? Come gradirei che ci si prendesse cura della mia istanza: un tot al chilo o con la dovuta attenzione e comprensione?

Credo che, in quest’ottica, il minimo che si possa fare sia offrire la massima disponibilità in termini di comunicazione e quale strumento migliore della posta elettronica ci può essere a tale riguardo? La posta elettronica non è invadente e pertanto non crea nessun timore a chi ne usufruisce per inviare dubbi, domande e richieste di rassicurazione. Non lascia mai nel dubbio che possa disturbare o che possa raggiungere il destinatario in un momento poco adeguato.

Il dr Lice è contattabile in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo all’indirizzo che appare nell’immagine iniziale, oppure tramite l’apposito box qui a fianco. Per i dubbi e le domande che ti assillano la mente (libera citazione tratta dalla nota canzone di Edoardo Bennato) chiedi a lui e non ti preoccupare… male che vada e non abbia una risposta da darti, si saranno fatte due chiacchiere.