“Sono a così ferrea dieta che non mi lasciano neanche leccare un francobollo.”
(Francis Scott Fitzgerald)
Quando la dieta sembra prendere il sopravvento ed invadere ogni angolo della vita, emerge la necessità di ritrovare il giusto equilibrio tra il troppo cibo, che rovina la salute, e la troppa saggezza, che, innegabilmente, rovina l’esistenza. Serve, insomma, un manuale di sopravvivenza che ci tragga d’impaccio, ma non un manuale di sopravvivenza qualsiasi: ci serve un manuale di sopravvivenza per dimagranti.
Nato come vero e proprio atto di solidarietà nei confronti di quelle persone che si dannano quotidianamente per raggiungere un peso accettabile, senza per altro mai avvicinarsi in modo soddisfacente, il manuale di sopravvivenza vorrebbe essere anzitutto un aiuto sul piano dell’umore, con l’augurio che con un po’ di serenità anche il peso possa trarne beneficio.
A tratti surreale e a tratti inutile, il manuale di sopravvivenza per dimagranti si accomuna ai titoli consigliati nell’apposita sezione per la speranza di fornire uno spunto di riflessione, un’intuizione o un illuminazione, che possa segnare una svolta nel percorso di dimagrimento, prima, e di mantenimento, poi.
Se ne può leggere un pezzettino per volta a partire dalla premessa (che è sempre bene leggere), nell’ordine in cui è stato scritto, oppure leggerne frammenti senza un ordine preciso (al termine della pagina ci sono tutti i capitoli). Se può far piacere, lo si può scaricare in formato elettronico e leggerlo in santa pace, come e dove si preferisce, chiedendolo direttamente all’autore (che è un modo pomposo per dire: mandatemi una mail che ve lo invio).
Una sola avvertenza: poiché ancora siamo lungi dall’avere raggiunto la forma definitiva, si chiede comprensione per eventuali strafalcioni e incongruenze. Tempo al tempo lo ultimeremo.
Premessa, che è sempre bene leggere
Seconda premessa, già che ci siamo.
Una, anzi due delle tante “storie di noi”
Un po’ di generalità, giusto per chiarire cosa stia succedendo
Questione di ambiente e DNA… ancor di più
Questione di gola (il cibo – parte prima)
Questione di feeling (il cibo – parte seconda)
Tutto quello che avreste voluto chiedere sulle cause del sovrappeso e non avete mai osato chiedere
Uno, anzi due dei tanti “diari di noi”
Fosse solo un fatto personale…
Le nefandezze della food industry…
Spirito Guida, guidaci… con spirito
Una guida un po’ meno spiritosa e più concreta
La trilogia dell’obbiettivo – Il peso ideale non esiste
La trilogia dell’obbiettivo – Non roviniamoci la vita
La trilogia dell’obbiettivo – Lo zen e l’arte di raggiungere il peso ideale
L’interessante caso del signor Doberman
Extra, sgarri e compagnia bella
Non si svezzano bimbi aprendo i frigoriferi…
Dimagrire da gourmet (esatto: proprio così)
La dieta, che bel posto dove mangiare
L’arma finale: il “chisseneimporta”.
Il mantenimento, questo sconosciuto
Il mantenimento: tutto sotto controllo