Gli “Spunti…ni” del dr Lice

Gli spunti...ni del dr Lice
“Il solo modo di leggere una raccolta di aforismi senza annoiarsi è di leggerne alcuni e fermarsi a meditare.”
(Charles-Joseph principe di Ligne)

Inizialmente il loro nome era semplicemente quello di “Pizzini”: erano appunti che mi prendevo in studio e che mi rileggevo di tanto in tanto per non perderne la memoria.

Giunto il momento di riversarli sul web e di trovare oltre alla forma anche un nome più adeguato (che “Pizzini” oggigiorno si lega un po’ troppo ad immagini losche del nostro passato) mi è sembrato che “Spunti…ni” potesse rappresentare una scelta divertente ma anche qualificante, giocando un po’ sul doppio senso della parola stessa, adeguata per il contesto enodietogatronomico e suggestiva di un piccolo spunto di riflessione tutt’altro che impegnativo.

E cosa potremo mai farcene di questi “Spunti…ni”?

La prima ovvia risposta è: assolutamente nulla! Sono io il primo ad ammettere che in termini di genialità qui l’unica cosa che possiamo a fare è tararne a zero lo strumento che la misura. Purtroppo non ci si troverà nulla che non sia già stato scritto, per di più meglio. Tuttavia, volendo proprio trovar loro un impiego, potremmo sfruttarli giusto per quel che sono: piccoli spunti per piccole riflessioni. Piuttosto potrebbe essere utile capire come ottenerne il massimo profitto e, se me lo consentite, il mio suggerimento è quello del centellinamento: uno al giorno potrebbe essere una buona soluzione, magari stampandoli, ritagliandoli singolarmente e mettendoli sotto forma di altrettanti bigliettini in una ciotola da porre in un luogo di passaggio in casa e magari anche sul posto del lavoro. Una specie di dolcetti della fortuna, così in voga nei ristoranti cinesi, solo un po’ più tematizzati.

Come suggerisce Charles-Joseph, principe di Ligne, del quale è la citazione ad inizio pagina, per evitare di annoiarsi senza portarsi a casa granché, eviterei di leggerne più di qualcuno alla volta.

Una postilla, giusto per non lasciare nulla indietro: con lo stesso spirito in cui sono stati scritti questi “Spunti….ni”, sono stati scritti i “Pensieri positivi contro pensieri negativi” e “Cento chili in cento giorni”. Trattasi di raccolte di pensieri, nel primo caso senza nessun filo logico e nel secondo con un percorso chiaro nella mente, che possono essere utilizzate come supporto per la propria avventura dimagrante o in preparazione alla stessa.

Qui ci sono tutti gli “Spunti…ni”… buon appetito!

PS Qui sono raccolti tutti i “Pizzini” nella forma originale di un titolo e poche righe, nel caso qualcuno avesse piacere a spulciarli. Alternativamente li si potrebbe stampare, ritagliare, mettere in un recipiente e, anziché bruciarli, leggerne uno ogni tanto.