Il momento del pasto rappresenta l’anello terminale della catena, quello in cui si può ancora raddrizzare una situazione in caduta libera o comunque nobilitare ulteriormente un percorso condotto virtuosamente. Il consiglio è pertanto di organizzare il momento del pasto in modo quasi “cerimoniale”, sempre accompagnato dalla sua tovaglia, set di posate e bicchieri ecc ecc, in modo da separare in modo tangibile i momenti in cui si mangia dai momenti in cui non si mangia. L’atto del mangiare vero e proprio che ne segue, non deve mai essere banalizzato o annegato in altre distrazioni quali ad esempio guardare la televisione, ascoltare la radio, leggere il giornale: bisogna rendersi conto che ci si sta alimentando, altrimenti dopo poco avremo ancora fame. Sempre per ben distinguere i momenti è importante non mangiare durante lo svolgimento di altre attività.
Ancora: mangiare con calma e senza fretta anziché masticare e ingerire e basta, permette di apprezzare molto meglio le sensazioni gustative: la stessa quantità di cibo mangiata con tranquillità e gusto sazia di più che mangiata velocemente. Il trucco può essere quello di fare piccoli bocconi e non prepararne altri finché quello precedente non sia finito del tutto.
Come sempre vale la massima che abbiamo sottolineato nelle precedenti puntate, ovvero che fare queste cose non comportano alcuna fatica: aiutano a non farne.

La ricetta di questa settimana è: 

“Ogni volta che penso che sono a dieta mi viene la depressione. “

“Stare a dieta non è sempre la cosa più entusiasmante del mondo… Anche i chili in più però non sono fonte di gran gioia: devo capire seriamente cosa può farmi stare meglio. “

Tutti i contenuti presenti nei “Buona settimana” sono presenti sul sito www.antoniolice.it, dove possono essere consultati comodamente.

 

C’è una ricetta leggera, un consiglio per cucinare saporito ma con poche calorie, un pensiero o un’intuizione interessante e che potrebbe essere utile anche ad altre persone: perchè non condividerla? 

Il dr Lice può essere contattato in qualsiasi momento per qualsiasi dubbio, necessità, difficoltà, consiglio da dare o da ricevere telefonicamente al numero 368.3231411, via mail all’indirizzo [email protected] e, per gli utenti di Whatsapp, anche attraverso questo canale.