Mangiare senza fare la spesa è impossibile. Quasi altrettanto lo è fare la spesa senza mangiare, visto che tutto ciò che di commestibile entra nelle nostre case, tendenzialmente le abbandona passando attraverso il nostro stomaco. 

Poiché la sovrabbondanza di cibo è uno dei fattori che favoriscono maggiormente la spropositata alimentazione degli ultimi tempi, avere l’accortezza di non circondarsi di vettovaglie smaniose di finire sotto i nostri denti potrebbe essere proprio una buona idea. Certo se uno ha fame, ha fame e allora anche un pezzo di pane secco avrebbe ragione delle nostre buone intenzioni, ma poiché spesso non si tratta di vera fame ma di tutt’altro (“Ambrogio…”) ecco che l’attrazione che si scatena non può che risultare fatale.

Ma quante possibilità di scampo ci lascia una situazione del genere? Una sola ed unica chance: giocare d’anticipo e prepararsi ad affrontare la spesa con criterio e qualche asso nella manica.

 


 

Dr Lice

Dietologo in Vimercate, Concorezzo e Monza