“Ah, che bellu cafè, pure ‘n carcere ‘o sanno fà
co’ ‘a recetta ch’a Cicirinella, compagno di cella, ci ha dato mammà.”
Don Raffaè (Fabrizio De Andrè)
Ovvero del fatto che, gira e rigira, è difficile non essere attratti dal bello e dal buono.
Si, ok il progresso, ok il consumismo e ok anche il cibo ipercalorico, ma un po’ di riflettori puntati su di noi no? Intendo dire: va bene che il progresso e via dicendo sono cose che abbiamo creato noi e non sono piovute per conto loro dal cielo, ma per noi singolarmente nulla: neppure una menzioncina d’onore o una citazione nei titoli di coda?
Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Del resto, siamo o non siamo gli esseri viventi il cui cervello, in rapporto al peso complessivo, non solo è al vertice della categoria, ma addirittura doppia e poi tripla rispettivamente il secondo ed il terzo in classifica (per la cronaca il delfino e lo scimpanzé)!
Il resto? Qui.
Il pensiero positivo della settimana:
“Il peso ideale è un’ipotesi, un alibi utile per non riuscire e poter mollare”
“Il peso ideale è solo un’indicazione per rendersi conto delle condizioni reali, non un punto d’arrivo”
La ricetta leggera della settimana: