“…e il guaio è che non te ne accorgi.”
“Per Elisa” (Alice)
Ovvero del fatto che ormai diamo tutto per scontato, soprattutto le cose.
Sicuramente vi starete chiedendo cosa ci stia a fare un enorme spazzolino da denti con l’immancabile ricciolo di dentifricio nel post di un dietologo. Non chiedetevelo, non ci arrivereste mai… non per mancanza di perspicacia da parte vostra, per carità, ma perché… fidatevi, ricordatevi dell’immagine e seguitemi, come sempre, nel nostro ragionamento.
Per prima cosa sostituiamo lo spazzolino gigante con alcune righe tratte da uno dei racconti più divertenti, ironici, lirici, romantici e malinconici scritti dal signor Mark Twain, “Il diario di Eva”, tanto bello quanto sconosciuto.
A parlare è la piccola Eva, che ha solo un giorno e tutto ciò che vede le sembra un prodigio e una meraviglia. Osserva le cose con lo stesso sguardo dei bambini, per i quali tutto è esattamente come appare. Sarà curioso accorgerci di come, fatte le dovute proporzioni, anche noi le assomigliamo, solo che per noi non c’è la scusante di avere solo un giorno di vita.
“[…] le stelle sono belle. Ne vorrei un paio, me le metterei nei capelli. Ma ho la sensazione che non riuscirò mai ad averle…
Il resto, sperando di avervi incuriosito, qui.
Il pensiero positivo della settimana:
“Cinque chili in cinque mesi? Ma che senso ha? “
“Cinque chili in meno sono cinque chili in meno indipendentemente dal tempo impiegato: coraggio mettiamoci sotto che se continuo così sono dodici in un anno.“
La ricetta leggera della settimana:
Mezze penne con porri e salvia