“Un milione d’anni fa, o forse due…

Ryu, ragazzo delle caverne (Steffi e Le Mele Verdi)

 Ovvero di quel che è stato e che forse ancora è.

 


 

Ogni mattina, in Africa, una gazzella si sveglia, sa che deve correre più in fretta del leone o verrà uccisa. Ogni mattina, in Africa, un leone si sveglia, sa che deve correre più in fretta della gazzella, o morirà di fame. Ogni mattina a Monza, un commercialista si alza, scende al bar per fare colazione con cappuccio e brioche e neppure pensa alla fortuna (dalle sue parti si dice diversamente) che ha avuto a non nascere qualche migliaio di anni prima, quando oltre alla gazzella e il leone, nella storiella c’era un suo progenitore che se voleva campare doveva svegliarsi prima degli altri due, perché se si svegliava dopo di loro, col cavolo che prendeva la gazzella prima che il leone mangiasse tutti e due. Per inciso la storia non sarebbe cambiata se al posto del commercialista di Monza ci fosse stato un dietologo.

Lasciamo momentaneamente da parte leoni, gazzelle e commercialisti vari, e facciamo un piccolo test d’ingresso, giusto per vedere se conviene fare qualche precisazione prima di partire in quarta: come stiamo messi in fatto di conoscenze paleontologiche? Vedo in platea espressioni inequivocabili che mi suggeriscono l’opportunità di una piccola immediata deviazione. Per chi in sala fosse già attrezzato in materia consiglio una pennichella rinfrancante, mentre per chi volesse saperne qualcosa di più sul nostro sconosciuto passato, prego: è il momento giusto.

 

Cento chili in cento giorni - miniIl pensiero positivo della settimana:

“Ma chi me la fatto fare”

“Effettivamente…ma non per questo mollo”

 

Dimagrire da Gourmet - miniLa ricetta leggera della settimana:

Farfalle gialle