Ipse Dixit


 

I primi chili si perdono dove non si volevano perdere..

(Prima legge di Murphy sulle diete)

Arthur Bloch, l’inventore de “Le leggi di Murphy”

http://it.wikipedia.org/wiki/Arthur_Bloch

PS In assenza di immagini del signor Bloch prive di diritti d’autore, abbiamo ripiegato su una fetta di pane imburrato, in ossequio al principio “di Murphy” secondo il quale una fetta di pane cadrà sempre dalla parte del burro e al paradosso del gatto imburrato, per il quale, se è vero che una fetta di pane cade sempre dal lato imburrato e che un gatto cade sempre in piedi, lasciando cadere un gatto con una fetta di pane sulla schiena nessuno dei due accetterà di cadere per primo e si avrà il moto perpetuo.


Ringraziamo l’umorista e scrittore statunitense, arcinoto per la serie di “leggi di Murphy”, nato nel 1948 e tutt’ora vivo e vegeto, dedicandogli la ricetta di questa settimana, avvertendo che (giusto per citare una sua massima) se qualcosa può andar male, lo farà: Risotto alle melanzane